É stata scoperta dai ricercatori della Fondazione EBRI “Rita Levi-Montalcini” una molecola che “ringiovanisce” il cervello bloccando l’Alzheimer nella sua fase iniziale. Parliamo dell’anticorpo A13, che ringiovanisce il cervello favorendo la nascita di nuovi neuroni e contrastando così i difetti che accompagnano le fasi precoci della malattia. Infatti i ricercatori, guidati da Antonino Cattaneo, Giovanni Meli e Raffaella Scardigli, hanno appurato che la nascita di nuovi neuroni (neurogenesi) si riduce nelle prime fasi dell’Alzheimer, perché la malattia accumula sostanze tossiche chiamate A-Beta oligomeri nelle cellule staminali del cervello.
L’anticorpo A13, che riesce a neutralizzare gli A-Beta oligomeri, permette quindi di “ringiovanire” il cervello, riattivanado la nascita dei neuroni e bloccando l’avanzata dell’Alzheimer quando si trova ancora in uno stadio precoce.
Al di là della scoperta dell’anticorpo A13 per le A-Beta oligomeri, i ricercatori si dichiarano soddisfatti anche per avere dimostrato che la riduzione della neurogenesi anticipa i segni patologici tipici dell’Alzheimer. I test per la diagnosi della malattia potrebbero quindi beneficiare di questa nuova scoperta, dato che avrebbero il vantaggio di individuare l’Alzheimer quando è ancora nella sua fase iniziale.
Lo studio, italiano, è stato effettuato su topi che, così trattati, hanno ripreso a produrre neuroni ad un livello quasi normale. Una strategia, secondo i ricercatori, che apre nuove possibilità di diagnosi e cura.
Comunque i ricercatori restano molto cauti (cautela deontologica) considerando anche il fallimento di alcuni farmaci per la cura dell’Alzheimer prodotti da importanti case farmaceutiche.
Ricordiamo che lo studio è interamente italiano ed è coordinato da Antonino Cattaneo, Giovanni Meli e Raffaella Scardigli, presso la Fondazione EBRI (European Brain Research Institute) Rita Levi-Montalcini, in collaborazione con il CNR, la Scuola Normale Superiore e il Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma Tre. E’ stato pubblicato sulla rivista Cell Death and Differentiation.